Il futuro di Palworld: servizio live o autonomo? Interviene il CEO di Pocketpair
Il CEO di Pocketpair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Japan del futuro di Palworld, affrontando in particolare la possibilità di trasformare il popolare sparatutto in grado di catturare creature in un gioco dal vivo. Sebbene non sia stata presa alcuna decisione finale, Mizobe ha delineato i potenziali vantaggi e le sfide coinvolte.
Il modello di servizio live, che offre continui aggiornamenti dei contenuti e opportunità di monetizzazione, presenta vantaggi significativi dal punto di vista aziendale, estendendo potenzialmente la durata e la redditività del gioco. Tuttavia, Mizobe riconosce gli ostacoli considerevoli. L'attuale struttura buy-to-play (B2P) di Palworld non era inizialmente progettata per il servizio dal vivo, rendendo la transizione complessa e potenzialmente dirompente.
Un fattore cruciale è l'accoglienza dei giocatori. Mizobe evidenzia il percorso tipico di un gioco che passa al servizio live: iniziare come free-to-play (F2P) e poi aggiungere contenuti a pagamento. Il modello B2P di Palworld complica tutto questo, richiedendo un cambiamento significativo che potrebbe alienare la sua base di giocatori esistente. Cita esempi di successo come PUBG e Fall Guys, ma sottolinea gli anni necessari per implementare con successo questo modello.
Vengono prese in considerazione anche strategie di monetizzazione alternative, come la monetizzazione degli annunci. Tuttavia, Mizobe esprime scetticismo riguardo alla sua efficacia sulle piattaforme PC, notando le reazioni negative dei giocatori alle pubblicità in-game spesso viste su Steam.
Attualmente, Pocketpair si concentra sull'attrazione di nuovi giocatori pur mantenendo la comunità esistente. Il recente aggiornamento di Sakurajima e l'introduzione della modalità arena PvP sono passi in questa direzione. La decisione finale sul futuro di Palworld – se rimarrà un titolo B2P o adotterà un modello di servizio live – rimane sotto attenta considerazione. L'azienda sta dando priorità a un percorso che bilanci gli obiettivi aziendali con la soddisfazione dei giocatori.