Casa >  Notizia >  L'intergalattico di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine

L'intergalattico di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine

Authore: NoahAggiornamento:Apr 03,2025

L'intergalattico di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine

L'annuncio dell'ultimo gioco di Neil Druckmann, Intergalattic: The Heretic Profeta , ha suscitato un mix di anticipazione e curiosità tra i fan. Di recente, nel creatore di Creator Show, Druckmann ha svelato dettagli intriganti sull'ambientazione del gioco. La narrazione si svolge in un futuro alternativo che si dirama dalla nostra realtà a partire dalla fine degli anni '80. Al centro della storia è l'emergere di una nuova religione all'interno dell'universo intergalattico, che alla fine diventa il sistema di credenze dominante. Naughty Dog ha dedicato diversi anni a realizzare la sua intricata tradizione, esplorando tutto, dal profeta fondatore della religione alle sue successive evoluzioni e distorsioni.

L'impostazione è focalizzata su un singolo pianeta in cui questa religione ha origine e prolifera, isolandosi infine dal resto della galassia. La protagonista del gioco si schianta su questo pianeta appartato, trovandosi completamente sola. Questa solitudine è un tema fondamentale di Intergalattic: il profeta eretico . A differenza dei precedenti titoli di cani Naughty che spesso includevano un compagno con cui il giocatore dovesse interagire, questo gioco sfida il giocatore a navigare nelle sfide e nei misteri del pianeta assolo, basandosi esclusivamente sul loro ingegno per sopravvivere e forse trovare una parte fuori dal pianeta.

Nonostante sia in fase di sviluppo per quattro anni, una data di uscita per l'intergalattica: il profeta eretico rimane non divulgato. I fan desiderosi di esplorare questo nuovo universo dovranno rimanere sintonizzati per gli aggiornamenti futuri da Naughty Dog.