Palworld resta buy-to-play: lo sviluppatore annulla le voci su F2P
A seguito di segnalazioni che suggeriscono un potenziale passaggio a un modello free-to-play (F2P) o games-as-a-service (GaaS), lo sviluppatore di Palworld Pocketpair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un titolo buy-to-play . Lo sviluppatore ha rilasciato una dichiarazione su Twitter (X) chiarendo la propria posizione dopo che un'intervista ha suscitato speculazioni sulla direzione futura del gioco.
Pocketpair ha sottolineato che mentre stanno esplorando varie opzioni per la crescita e la sostenibilità a lungo termine di Palworld, un modello F2P/GaaS non è attualmente allo studio. Hanno riconosciuto le difficoltà nel trovare il percorso ottimale da seguire, ma hanno affermato che il loro obiettivo principale è creare un'esperienza duratura e piacevole per i giocatori. Lo sviluppatore ha sottolineato che il design principale di Palworld non è compatibile con un modello F2P e che adattarlo sarebbe eccessivamente impegnativo. Inoltre, hanno ribadito il loro impegno a dare priorità alle preferenze dei giocatori.
Lo studio si è scusato per l'eventuale ansia causata dalle segnalazioni precedenti e ha rassicurato i giocatori sul loro impegno nel rendere Palworld il miglior gioco possibile. Hanno chiarito che l'intervista che ha generato la speculazione iniziale è stata condotta diversi mesi prima.
Anche se l'opzione F2P è fuori discussione, Pocketpair ha menzionato l'esplorazione di futuri aggiornamenti dei contenuti, inclusa la possibilità di skin e contenuti scaricabili (DLC) per supportare lo sviluppo in corso. Hanno promesso ulteriori discussioni su questo fronte man mano che i piani si consolidano.
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata elencata in un annuncio preliminare per il Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante notare che questo elenco, pubblicato dalla Computer Entertainment Supplier's Association (CESA), non è considerato definitivo.