Nell'ultima svolta della saga EPIC vs Apple, sembra che Apple potrebbe presto essere costretta a eliminare la sua commissione del 30% sulle transazioni effettuate attraverso metodi di pagamento alternativi al di fuori dell'App Store. Questo significativo sviluppo deriva dalla battaglia legale in corso avviata dal CEO di Epic Games, Tim Sweeney, che ha suscitato polemiche consentendo ai giocatori di Fortnite di effettuare acquisti in-app direttamente da Epic, aggirando il sistema di pagamento di Apple e offrendo sconti sostanziali.
Le ramificazioni di questa sentenza sono di vasta portata. In precedenza, Apple doveva rispettare regolamenti simili nell'Unione europea, ma i tribunali statunitensi erano stati più favorevoli nei confronti di Apple. Ora, tuttavia, il gigante della tecnologia affronta una perdita decisiva nel caso Epic vs Apple originale. Sotto la nuova sentenza, a Apple è vietato l'imposizione di commissioni sugli acquisti effettuati al di fuori del loro ecosistema di app, limitando la capacità degli sviluppatori di posizionare o formattare collegamenti, limitando l'uso di "chiamate all'azione" come gli stendardi che evidenziano potenziali risparmi, esclusi app specifici o sviluppatori o utilizzando gli sviluppatori o usando "schermi spaventosi" per scoraggiare gli utenti dal fare acquisti esterni. Invece, Apple deve impiegare "messaggi neutrali" per informare gli utenti quando navigano su un sito di terze parti.
Sebbene Epic Games possa aver perso alcune scaramucce lungo la strada, questo le posiziona come il vincitore generale nella loro battaglia contro le politiche restrittive di Apple. Apple ha annunciato l'intenzione di appellarsi alla decisione, ma il rovescio di una tale sentenza sembra improbabile data l'attuale posizione giudiziaria.
Con Epic Games Store per dispositivi mobili già stabiliti su Android e iOS nell'UE e su Android negli Stati Uniti, il significato dell'App Store iOS potrebbe diminuire quando le opzioni di pagamento alternative diventano più accessibili e attraenti per gli sviluppatori e i consumatori.