Produzioni PlayStation al CES 2025: un'ondata di adattamenti di giochi
Al CES 2025, PlayStation Productions ha fatto scalpore, annunciando diversi nuovi adattamenti di giochi per il cinema e la televisione. La presentazione del 7 gennaio ha presentato una vasta gamma di progetti, espandendo l'universo PlayStation oltre la console di gioco.
Nuovi adattamenti svelati:
Gli annunci includevano l'attesissima serie anime Ghost of Tsushima: Legends, una collaborazione tra Crunchyroll e Aniplex, prevista per la première del 2027 su Crunchyroll. Takanobu Mizumo dirigerà, mentre Gen Urobuchi si occuperà della storia e Sony Music fornirà la colonna sonora.
Inoltre, sono in corso gli adattamenti cinematografici di Horizon Zero Dawn (prodotto da Sony Pictures) e Helldivers 2 (prodotto da Columbia Pictures), anche se i dettagli rimangono scarsi. Una rivelazione a sorpresa includeva un film Until Dawn, in uscita il 25 aprile 2025. La presentazione si è conclusa con Neil Druckmann che ha svelato un nuovo trailer per la seconda stagione di The Last of Us, espandendosi la storia di The Last of Us Part II e l'introduzione di personaggi come Abby e Dina.
Una storia degli adattamenti PlayStation:
Questa non è la prima incursione di PlayStation nel campo degli adattamenti. Sebbene adattamenti precedenti come Resident Evil (2002) e Silent Hill (2006) abbiano avuto un'accoglienza mista tra i fan, hanno avuto un successo commerciale. PlayStation Productions, fondata nel 2019, ha avuto un successo maggiore con Uncharted (2022) e Gran Turismo (2023), entrambi successi al botteghino. La serie Twisted Metal su Peacock (stagione 2 in produzione) si aggiunge al loro catalogo in crescita.
Progetti futuri:
Oltre agli annunci al CES, PlayStation Productions continua a lavorare sui film basati su Days Gone e sul sequel di Uncharted, insieme a una serie TV God of War.
Il successo dei recenti adattamenti suggerisce che è probabile che in futuro altri franchise PlayStation riceveranno un trattamento cinematografico e televisivo, spinti dalla domanda del pubblico e dalla comprovata fattibilità di questi progetti.